Questi contenuti non sono disponibili con i cookies disabilitati.

Queste funzionalità identificate come “Facebook Pixel [noscript]” sono disabilitate in base alle Tue preferenze; per visualizzarne i contenuti è necessario abilitare i cookie: clicca qui per modificare le Tue preferenze.

Fuochi d’artificio al PalaPrata. Il Maccan strappa 3 punti e terzo posto con l’Altamarca

Ventunesima giornata di Serie A2 Èlite per i gialloneri, ancora abbracciati da un PalaPrata che risponde presente per l’ennesimo appuntamento stagionale.

Si sfidano Maccan e Sporting Altamarca, appaiate a quota 33 punti, ma arrivate a questo match con un percorso di avvicinamento decisamente diverso, con i veneti tornati al successo solo nell’ultimo turno dopo 5 sconfitte consecutive.

I primi minuti di gara sono caratterizzati da attesa e studio su entrambe le sponde, con il Maccan che prova a mettere la prima bandierina di giornata al 5’ quando una giocata da applausi di “Dinho” libera Botosso a tu per tu con Kovacevic, ma l’estremo difensore Sporting si supera e chiude in corner.

Gli ospiti non attendono molto per rispondere per le rime, con Modesto che si presenta in area ma Bernardi cala la saracinesca per dire no.

Cerantola prova a mettere il punto esclamativo direttamente da punizione e Girardi gli risponde sul ribaltamento di fronte, ma ad aprire le marcature ci pensa Zecchinello, che su una palla persa in fase di impostazione degli ospiti si ritrova a tu per tu con l’estremo difensore dello Sporting, insaccando con un tocco sotto delizioso, quando mancano 10’ e 24” alla sirena della pausa.

Sui piedi di Botosso il possibile colpo del raddoppio prima che Bernardi salvasse capra e cavoli al 12’ dopo un pasticcio difensivo giallonero.

Continuano i fuochi d’artificio nelle due metà campo, ma i portieri sul pezzo e presenti in diverse occasioni, con il risultato che si congela sull’1 a 0 per i gialloneri all’intervallo.

La partita vive una fiammata nell’ultimo minuto del primo tempo, quando Chilelli firma il raddoppio a 30” dalla pausa, ma Modesto accorcia appena 10” dopo per il 2 a 1 dell’intervallo.

Ripresa che si apre con una doccia fredda immediata per i gialloneri, con lo Sporting che trova il pareggio in avvio di gioco grazie a Caregnato, seguito a ruota da Brusaferri, abile a involarsi dopo una palla rubata al quarto minuto, presentandosi faccia a faccia con Bernardi e freddissimo nell’infilare il numero uno di casa per il vantaggio veneto.

Al settimo ci prova Girardi con una doppia conclusione, ma Kovacevic e Houenou ci mettono una doppia pezza, tenendo avanti la formazione di Pagana.

A metà secondo tempo Chilelli e Botosso combinano al bacio in una ripartenza, ma il mancino del pivot romano è bloccato da Kovacevic, che si ripete un minuto dopo sulla botta di Girardi dalla distanza e viene graziato da Zecchinelli all’undicesimo, che da solo in area mette a lato il colpo del possibile pari.

L’insistenza giallonera viene premiata dal suo laterale goleador, Edo Botosso, rapace nel ribadire in rete un’azione convulsa nell’area trevigiana, con il pari ristabilito a 7’ e 30” dalla fine.

Dopo un gran tiro di Chilelli ci prova nuovamente Botosso, con le due squadre che si scambiano occasioni da goal.

A 2’ dalla fine arriva la zampata di Girardi, bravissimo a infilare sotto il sette il goal del 4 a 3, con i ragazzi che resistono al forcing finale degli ospiti per tre punti d’oro.

Sporting Altamarca – Maccan Prata C5 | 4 a 3

Marcatori P.T. 10’ Zecchinello (MC5), 20’ Chilelli (MC5), 20’ Modesto (SPA). S.T. 1’ Caregnato (SPA), 4’ Brusaferri, 13’ Botosso (MC5), 18’ Girardi (MC5).

Maccan Prata C5: Bernardi, Martinez, Luca, Botosso, Chilelli, Del Piero, Girardi, Spatafora, Khalill, Zecchinello, Verdicchio, Benlamrabet. All. Sbisà.

Sporting Altamarca: Pagos, Houenou, Bandiera, Cerantola, Brusaferri, Vejseli, Kovacevic, Modesto, Corazzin, Rosso, Zarantonello, Caregnato. All. Pagana

Note: Ammoniti Chilelli (MC5), 

Arbitri: Domenico Saccà, Stefano Lavanna – Crono: Flavio Pines

Mister Bertoli: “Grazie all’Under 17, con Meste un pareggio che ricorderemo a lungo”
Giulia Cisotto: “Impegno e attenzione su tutto da parte della squadra. Trieste-Prata per la passione Futsal”

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Questo sito web utilizza cookies per garantire il corretto funzionamento dei servizi offerti e per migliorare l’esperienza d’uso delle applicazioni on-line; può contenere componenti multimediali di terze parti, i quali possono generare a loro volta cookies sui quali non è possibile avere controllo; per ulteriori informazioni consulta la nostra informativa

Questi contenuti non sono disponibili con i cookies disabilitati.

Queste funzionalità identificate come “%SERVICE_NAME%” sono disabilitate in base alle Tue preferenze; per visualizzarne i contenuti è necessario abilitare i cookie: clicca qui per modificare le Tue preferenze.