Di nuovo in trasferta, stavolta nella tana della Tiemme Grangiorgione, per un altro incontro da affrontare con accortezza. Questo attende il Maccan Prata, di scena domani alle 16 al palasport di San Martino di Lupari (Pd).
Ostenta fiducia mister Marco Sbisà. «Arriviamo da due buoni risultati – commenta –, stiamo bene e stiamo entrando in condizione. Per quanto riguarda i giocatori, recuperiamo sicuramente Douglas, il che ci aiuterà nel nostro obiettivo di dar seguito alle prime due vittorie per trovare la continuità che ci serve a fare il campionato di vertice che abbiamo in mente».
Il team di Castelfranco viene dal netto 0-3 subito a Udine, ma il tecnico giallonero non si fida. Perché se è vero che la Tiemme è una matricola, ciò non significa che non abbia frecce eccellenti al proprio arco, capaci di dare ampio filo da torcere ad ogni contendente. «Sarà una trasferta delicata – avverte il tecnico –, da giocarsi su un campo piccolo e difficile, contro una squadra che ha creato una buona rosa, anche se dagli ultimi sviluppi parrebbe stiano cambiando qualcosa. Sta di fatto che è una squadra con giocatori come Alemão, che certo non ha bisogno di presentazioni, o come Vettore. Sarà difficile affrontarli, specie in un campo che conoscono bene».
Emiliano il duo chiamato a dirigere la contesa: Valentina Zavanelli di Parma e Lorenzo Zorzi di Reggio Emilia; con loro il cronometrista Stefano Campagnolo di Bassano del Grappa. Nessun precedente con la terna, così come con la stessa compagine castellana: tutto inedito, per una sfida che si preannuncia avvincente.