Questi contenuti non sono disponibili con i cookies disabilitati.

Queste funzionalità identificate come “Facebook Pixel [noscript]” sono disabilitate in base alle Tue preferenze; per visualizzarne i contenuti è necessario abilitare i cookie: clicca qui per modificare le Tue preferenze.

Il bilancio di fine anno e uno sguardo al 2025. Le parole di Presidente e Vice Presidente

A cavallo tra fine e nuovo anno è il periodo ideale per tracciare e chiudere il bilancio su un 2024 che è stato indescrivibile per i colori gialloneri, grazie ai successi  e ai risultati raggiunti sia in campo che per la crescita della società. Abbiamo incontrato Simone e Cristian, rispettivamente Presidente e Vice Presidente, per chiedere a loro come valutare l’anno appena concluso e le prospettive per il 2025.

D – Si è appena chiuso un 2024 storico per la società e come da tradizione, in questo periodo si usa tracciare i bilanci di chiusura. Quali sono stati i momenti più emozionanti per voi dell’anno appena concluso?

SM – I momenti emozionanti di questo 2024 sono stati sicuramente i risultati ottenuti dalla Prima squadra. Da neopromossa ha dimostrato sul campo di essere veramente una squadra alla pari delle altre. Il gruppo ha fatto sicuramente la differenza, i nuovi arrivati si sono integrati velocemente dando supporto e valore aggiunto. Lo Staff è stato all’altezza della situazione. Significato di professionalità e capacità. Un’ulteriore momento emozionante è stato la crescita del movimento di tutto il settore giovanile nel territorio con la collaborazione del PortoMansuè.

CM – Andando per ordine inizierei dalla promozione in serie A2 Élite per poi passare alle finali di Coppa Italia in Basilicata a Policoro. Infine la vittoria nel derby contro il Pordenone, evento che mancava da tanto in regione.

D – Parlando di Prima Squadra, questi primi mesi, hanno raccontato di un Maccan che può recitare un ruolo da protagonista in questa Serie A2 Èlite. Ve lo aspettavate dopo la campagna acquisti e le conferme estive?

SM – La prima squadra come dicevo prima sta facendo un lavoro molto importante. Gli acquisti fatti nel periodo estivo sono stati mirati per il mantenimento di questa categoria. La A2 Èlite è basata principalmente sulla fisicità e sull’esperienza da parte di molti giocatori che hanno ambito in passato a categorie superiori. Valore aggiunto è dato anche dalla riconferma dello “zoccolo duro” del gruppo, con giocatori che giocano ormai da tempo nella nostra società. Rimane inteso che l’obbiettivo fondamentale per la società è la salvezza.

CM – Sono sempre stato molto fiducioso delle campagne acquisti avvenute in questi ultimi anni, la prima squadra è sempre cresciuta proporzionalmente alle categorie disputate.
Devo dire che Simone e Mister Sbisà sono sempre stati molto bravi in questo ruolo e una buona parte del merito va sicuramente a loro.
Sono sicuro che questa squadra dimostrerà di essere all’altezza di questo campionato. Anche se la rosa non è molto ampia contiamo su giocatori che hanno trascorsi molto importanti in questo sport. Per scaramanzia la salvezza è sempre stato il primo obiettivo però sapevamo di aver creato una rosa molto competitiva.

D – Simone, oltre alla Prima Squadra c’è un movimento che pulsa forte sul territorio. Il settore giovanile con 7 squadre, unito alla forte collaborazione con Portomansuè ne è una dimostrazione, così come le tante figure inserite nello staff in estate.

SM – Il Maccan in questi ultimi anni sta investendo molto sul mondo giovanile. Un obbiettivo fondamentale per noi è la crescita dei giovani e lo stiamo dimostrando investendo su figure propedeutiche a questo progetto, lavorando nelle scuole, supportando il Progetto Tigrotti (attività motoria dai 3 a 5 anni) e tanto altro…. Il coronamento è poi dato dalla collaborazione nata ad agosto con il Portomansiè, società leader nel triveneto nel mondo del calcio a 11. Questa sinergia nata tra le parti ci ha dato la spinta per dare maggiore importanza al progetto che stiamo portando avanti, avvicinando tanti giovani al mondo del futsal e allo stesso modo permettere ai loro ragazzi di migliorare l’aspetto tecnico e tattico grazie alla tipicità del Futsal. La società continuerà a lavorare sodo per il futuro per diventare un riferimento del Futsal giovanile in regione e non solo.

D – Cristian, il legame con il territorio è confermato anche dal grande successo del Summer Camp estivo, dal Progetto Tigrotti e dalla squadra femminile. Puoi confermarlo?

CM – Il Maccan Summer Camp è ormai diventato un appuntamento fisso con il territorio di Prata e ogni anno cerchiamo di migliorarci cercando di dare maggiore qualità e professionalità, l’anno scorso abbiamo dovuto chiudere con largo anticipo le iscrizioni e raggiunto il SOLD OUT in tutte le settimane.
Siamo già al lavoro per la prossima edizione con tantissime novità, confermando la location, che sarà sempre la splendida cornice del Green Tennis di Peressine e a breve sveleremo le date e maggiori dettagli.
La squadra Femminile è un altro tassello importante nel nostro progetto, con il 2024 che é stato un anno ricco di vittorie ed emozioni. In questa prima parte di stagione la fortuna non ci ha assistito con alcuni infortuni che hanno colpito diverse atlete, ma sono pienamente convinto che fra non molto la squadra saprà riportarsi nei piani alti della classifica.
I Tigrotti stanno crescendo e diventando giorno dopo giorno qualcosa di indescrivibile, grazie ad un gruppo di Istruttrici ed istruttori unico, il merito va tutto a loro.
Stiamo diventando una grande famiglia e daremo tutto il nostro supporto per rendere sempre più unico a livello nazionale questo grande progetto.

D – È appena cominciato un nuovo anno. Presidente e vice presidente si potranno dire soddisfatti se tra 12 mesi…

SM – Come dicevo prima l’obbiettivo principale è la salvezza. Il campionato è ancora molto lungo e le insidie sono sempre dietro l’angolo. Tutto quello di buono che arriva lo prendiamo, consapevoli che la chiave sarà di continuare a lavorare sempre con umiltà. Non mi nascondo, l’orgoglio è di fare un qualcosa di importante per il territorio anche perchè se lo merita. Grazie al supporto dell’amministrazione comunale e da tutte le persone che ogni giorni lavorano per questo importante brand. Riuscire a partecipare ai Playoff, in questo primo anno di in Serie A2 Èlite sarebbe una grandissima soddisfazione.

CM – Sognare non costa nulla! Dopo tanti anni di duro lavoro possiamo dire di avere una struttura che sta crescendo ed ha tutte le carte in regola per fare il grande salto nella massima categoria, comunque piedi per terra e diamoci come obiettivo il raggiungimento aritmetico della salvezza in questa categoria.

Ora ci stiamo concentrando nel settore giovanile perché è la base di un progetto di questo calibro.
Desidero ringraziare tutti i nostri Partner che stanno sostenendo con grande passione questa realtà, un grazie a tutti i sostenitori che ci seguono sempre in casa ed in trasferta, un grazie ai Briganti Giallo Neri, il nostro autentico sesto uomo in campo, un grazie all’amministrazione comunale, al Sindaco Katia Cescon ed all’assessore allo Sport Alessandra Cereser per il supporto e per i mezzi che ci stanno mettendo a disposizione per far diventare sempre più grande questa società.

Safeguarding: il nostro impegno per la sicurezza e il benessere di tutti
Arianna Lorenzon: “Fiduciose sul girone di ritorno, sognando Sharm…”

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Questo sito web utilizza cookies per garantire il corretto funzionamento dei servizi offerti e per migliorare l’esperienza d’uso delle applicazioni on-line; può contenere componenti multimediali di terze parti, i quali possono generare a loro volta cookies sui quali non è possibile avere controllo; per ulteriori informazioni consulta la nostra informativa

Questi contenuti non sono disponibili con i cookies disabilitati.

Queste funzionalità identificate come “%SERVICE_NAME%” sono disabilitate in base alle Tue preferenze; per visualizzarne i contenuti è necessario abilitare i cookie: clicca qui per modificare le Tue preferenze.